Surfer on the Eisbach in the Englischer Garten in Munich.

Eisbachwelle

Lo spettacolo di surf a Monaco di Baviera

Una delle principali attrazioni di Monaco è l'Eisbachwelle. Considerata la più costante, grande e migliore onda fluviale al centro di una grande città, la famosa Eisbachwelle attira surfisti, turisti e curiosi da tutto il mondo.

Suggerimento
A causa di un tragico incidente, l’onda dell’Eisbach resterà chiusa fino a nuovo avviso. L’area non è attualmente accessibile. Si prega di prestare attenzione alla segnaletica sul posto.

 

La celebre Eisbachwelle, meta di surfisti, turisti e appassionati provenienti da ogni parte del mondo, si trova all'ingresso dell'Englischen Garten, nella Prinzregentenstraße. Qui la pratica del surf è diffusa da ben 40 anni.

A proposito: nel 2024, Eisbachwelle è stata votata come una delle 100 spiagge più belle del mondo. L'unica in Germania ad essere classificata più in alto della spiaggia di Ipanema.

Nel quartiere di Lehel nella Prinzregentenstraße, a pochi passi dalla Haus der Kunst, l’Eisbach ritorna in superficie. Un gradino di pietra nel punto di uscita genera un'onda alta circa mezzo metro.

Le acrobazie dei surfisti sono un soggetto fotografico molto apprezzato dai numerosi spettatori. Grazie alle tute in neoprene, il surf è possibile in quasi tutte le condizioni atmosferiche e a qualsiasi ora del giorno, anche in inverno. Tante stelle internazionali della scena surfistica, come Jack Johnson o Garret McNamara, sono state avvistate sull'onda.

È uno spettacolo da non perdere. Tuttavia, solo i professionisti dovrebbero avventurarsi in acqua, perché fare surf qui non è né facile né sicuro e quindi non è adatto ai principianti.

Domande frequenti su Eisbachwelle

 

Per l'Eisbach, dovreste avere già qualche anno di esperienza su una tavola da surf. L'onda di Eisbach è piuttosto difficile e pericolosa da surfare perché l'acqua è bassa e la corrente forte. Per i principianti è meglio provare il Floßlände di Thalkirchen: l'onda è più piccola e ci sono meno spettatori.

In passato, l'onda di Eisbach era del tutto naturale: si formava solo quando, ad esempio, la ghiaia si accumulava nel letto del fiume e bloccava la corrente. All'epoca, tuttavia, l'onda era surfabile solo per poche settimane all'anno e non poteva essere pianificata a causa della sua irregolarità. Walter Strasser di Monaco di Baviera ha cambiato le cose negli anni '80, di sua iniziativa: ha installato una traversina ferroviaria nel letto laterale del fiume. Oggi i surfisti di Monaco dispongono anche di una rampa mobile con cui possono stabilizzare l'onda dell'Eisbach.

L'Eisbach non è del tutto sicuro per nuotare e fare surf.  La bassa temperatura dell'acqua e la forte corrente non vanno mai sottovalutate! Se andate a fare surf sull'onda di Eisbach, dovete assolutamente indossare il casco, perché ci sono pietre nell'acqua sotto l'onda.

 

 

Foto: Sigi Müller, Frank Stolle, Sven Kolb
Top Stories
Prenota ora!
Guida di viaggio di Monaco di Baviera
BESbswy